livio politano

Artista iscritto il 9 Ottobre 2012

Visitatori profilo 6955

Invia messaggio

Presenza di spicco nell’arte torinese del secondo mezzo secolo. Attivo sin dal 1964, frequenta  e segue  i Maestri che rappresentano l’arte contemporanea del dopo Casorati da Scroppo, Menzio, Paulucci, Calandri, Galvano, Pozzo e Quaglino  a Soffiantino, Fico, Ramella, Carena,  Franco e Campagnoli. Con alcuni di loro partecipa  a dibattiti culturali, mostre collettive e premi, mantenendo nel tempo stretti rapporti amichevoli.

Oltre all’attività collettiva propone la sua pittura in diverse città italiane (Asti,Torino, Milano, La Spezia, Roma, Napoli e Palermo) e all’inizio del 1969 organizza, grazie all’interessamento del Maestro ed amico  Orfeo Tamburi  la sua prima personale a Parigi e successivamente presso gli Istituti Italiani di Cultura di Madrid, Siviglia e Colonia.

La conoscenza dei mercanti Giorgi e  Russo  sposta il baricentro della sua attività sulle piazze di Firenze e di  Roma dove  è presente con mostre personali (1973, 1974). Tramite  Il Sindaco Bausi di Firenze conosce  lo scultore Henry Moore e viene presentato in occasione della Mostra a Forte Belvedere a Marino Marini ed  Aligi Sassu....

Continua a leggere

Al momento non ci sono opere in galleria per questo Artista.