romeo mesisca

Artista iscritto il 17 Novembre 2014

Visitatori profilo 16851

Tel. 333.9227920

Cell. 348.9636301

Invia messaggio

Brevi cenni biografici

Romeo Mesisca è nato a Roma il 14 Agosto1944.

Negli anni 70 inizia la sua attività entrando in contatto diretto con le realtà sociali sviluppa il suo lavoro dipingendo quadri di grandi dimensioni legati al tema del lavoro e delle vicende politiche/sociali del periodo e viene a contatto con il gruppo“ I ragazzi di Piazza del Popolo”, dove i principali esponenti erano Schifano, Festa,Fioroni ed altri, molto attivo in quel periodo a Roma.

Nel 1973 Espone per la prima volta alla Galleria” Il Pendolo” di Roma con Fiume, Pievanini,Isola, Attardi, Calabria, Monachesi, Vespignani.

N Nel 1973 nasce il suo unico figlio Stefano.

L’incontri con Renato Guttuso, Remo Brindisi ed Alberto Sughi fortifica la passione l’impegno artistico ricevendo influssi che segneranno il suo iniziale cammino nella pittura .

Gli viene conferito il “Campidoglio D’Oro” onorificenza assegnata dalla fondazione ARS DICTANDI per la pittura nell’edizione 1974/75 ricevendo la nomina di maestro d’arte H.C. per la pittura.

Negli anni 80 Viene chiamato a far parte del movimento artistico” Zuleika” .fondatrice e curatrice Diana Gripenbergnipote del poeta scandinavo Bertel Gripenberg.

Collabora per alcuni anni con la Galleria “La Parametro”di Roma diretta da Dario Ruffino e con essa la partecipazione alle prime vendite televisive insieme a Ezio Farinelli, Bruno Landi, Aldo Pievanini e Lino Tardia.

Partecipa alle mostre periodiche del gruppo artistico romano “ Artisti in Galleria”esponendo nella ex Galleria Colonna insieme a Schifano, Festa ed altri.

Nel 1996 esce la sua prima monografia edita dalla Bor-Art di Roma in occasione della personale organizzata dalla Galleria d’Arte “ La Sfinge“ di Roma diretta da Mauro Borgiani.

Nel 1997 viene nominato membro della Commissione Regionale del Lazio per l’aggiudicazione delle opere d’arte per l’abbellimento degli immobili pubblici (legge 200 ) insieme allo storico d’arte Prof. Giuseppe Appella e il Prof. Claudio Strinati sovrintendente del Lazio.

Nel 2001 il Comune di Tuscania (VT) presenta Mesisca con una personale nell’ex Tempio di S. Croce in occasione delle celebrazioni del centenario di Giuseppe Cesetti.

Nel 2005 viene invitato a rappresentare l’Italia nella edizione della Biennale Internazionaledell’Arte di Firenze.

Nel 2007 è invitato all’esposizione Obiettivo POP organizzato dalla Bellini Arte di Pisa , espone nello stesso anno a Venezia a Palazzo Correr (Campo Santa Fosca) in occasione delle manifestazioni indette dell’Istituto Romeno di cultura e Ricerca Umanistica presentato dal critico d’arte Maria Teresa Prestigiacomo.

Nel 2008 presentato dalla Galleria d’Arte “ Firme d’Autore” diretta da Lucia Rocca di Giarre (CT) espone alla Fiera di Agrigento.

Nel 2009 viene invitato dall’Associazione “ Arte X “ di Federico Bellini ad esporre in una mostra itinerante per l’intero anno nella provincia di Firenze a Montecatini Terme -Cascina e Fucecchio.

Nel mese di Maggio 2009 firma il contratto di esclusiva per tre anni con la Società I-LXY s.r.l. di Bologna diretta da Monica Zanichelli per la distribuzione e commercializzazione in 16 paesi dell’Estremo Oriente.

Nel 2010 esce il libro catalogo “ Raccontare la vita con il colore ” edito dalle Società ARTENEWS e I – L x y s.r.l di Bologna.

Nel 2011 partecipa su invito:alle Biennali di Chianciano Terme (SI) ed all’Internazionale ITALIA ARTE 2011- Torino e al PremioCOSMOS – Associazione Arte X.

Nel 2012 partecipa su invito ad esposizioni nazionali ed estere tra le quali il Premio CROMICA 2012 , il premio COSMOSe la 5° Biennale d’Arte Internazionale a Montecarlo.

Nel 2013 partecipa su invito all’iniziativa “ Artisti e Capre “ della Bottega di Vittorio Sgarbi

Nel 2014 è invitato a partecipare alla Biennale D’Arte Internazionale di Benevento

Nel 2015 partecipa alla Maremma Expo Art 2015 di Grosseto e al Premio Internazionale di pittura ISIDE di Benevento .

Nel 2016 riceve dall’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea peril Premio Apollo Dionisiaco il 1° premio per la Pittura con Medaglia D’Oro

Nel 2018 dall’Academia Internazionale dei Dioscuri di Taranto riceve la Laurea H.C. per la Pittura.

Nel 2020 trasferisce la sua abitazione ad Ariccia (RM)e lo studio a Genzano Di Roma (RM) nella storica strada dell’Infiorata.