michela tarditi

Artista iscritto il 25 Novembre 2014

Visitatori profilo 5438

Invia messaggio

Palma Severi e MiTi (Michela Tarditi)

Provenienti da attività professionali molto diverse, abbiamo iniziato a lavorare insieme da circa tre anni, seguendo percorsi creativi incentrati sull’interazione tra i colori e le parole. Tale itinerario parallelo ha consentito di approfondire e portare alla luce esigenze espressive mai affiorate prima (MiTi è autodidatta totale e Palma Severi non ha alcuna esperienza di scrittura creativa) e, attraverso l’espressione pittorica e quella verbale, di recuperare vissuti, memorie, emozioni, associazioni che non sapevamo di avere in comune.

Le nostre opere non rappresentano dunque esperienze da noi realmente vissute insieme. I colori ricostruiscono “forme” della psiche, elaborazioni della memoria ed emozioni che solo attraverso l’integrazione fra rappresentazione pittorica ed espressione verbale vengono recuperate e riconosciute come comuni.

I testi non costituiscono quindi l’interpretazione “corretta” di forme artistiche oggettivamente “riconoscibili”, ma solo un possibile accesso, del tutto soggettivo, a universi materici e cromatici, che un osservatore esterno può anche trovare inaccessibili, gusci vuoti che si schiudono solo se esplorati con gli occhi della psiche.

Se qua e là affiorano elementi ricorrenti – sembianze umane, musi ferini, paesaggi e alberi fiabeschi, skyline urbani, grumi di luce e di oscurità, abissi e atmosfere che nulla hanno di concreto e di figurativo – si tratta quasi sempre di “presenze” e “visioni” interiori, che lo spettatore può e deve interpretare secondo quello che J. Hillmann chiama il “DNA della memoria”, soul memories, dunque.

Le opere di MiTi hanno superfici “parlanti”, che richiedono di essere “interrogate”, e decifrate non con l’osservazione estetica, ma secondo la grammatica e la sintassi delle emozioni, formalizzate e verbalizzate in termini soggettivi, come accade quando, leggendo un libro, si coglie la scrittura superficiale, ma poi, se il libro parla alla nostra psiche, siamo indotti a decifrare anche i sottotesti, i non detti, e l’occhio interiore si apre a possibili associazioni verso altri mondi semantici.

Palma Severi

MiTi (Michela Tarditi)

Sito: www.mitisoul.it

PRINCIPALI ESPOSIZIONI

Settembre 2012 Personale SOUL MEMORIES, SATURA ART GALLERY, Genova

Luglio 2013 Personale I colori dell’anima, Palazzo Borgatta, Rocca Grimalda, (AL)

Ottobre 2013 Personale Bruna on my Mind, Galleria Anita Garibaldi, Genova-Nervi

Marzo 2014 Collettiva L’urlo della crisi (mostra collaterale a Edvard Munch), Cortile Minore, Palazzo Ducale, Genova

Febbraio 2014

Circolo ARCI 30 giugno Mostra itinerante L’albero delle mani, risultato di un laboratorio creativo tenuto con i pazienti nella struttura psichiatrica di Villa degli Angeli, Sampierdarena, mostra presentata nel Marzo 2014 presso il Centro Civico di Sampierdarena e nel Giugno 2014 nel Chiostro di Sant’Agostino, Genova

Giugno 2014 Collettiva presso la Galleria Porpora di Milano

Luglio 2014 Collettiva presso la Galleria Arte in Centro di Bergamo