mario de nardi

Artista iscritto il 2 Maggio 2014

Visitatori profilo 26791

Invia messaggio

La voglia di creare, di disegnare o, meglio ancora, trasferire su carta le proprie idee non gli è mai mancata, finchè fin da giovanissimo, Mario De Nardi si cimenta nel creare disegni e dipinti, dimostrando un innato talento ed esprimendo il vivace estro.

Nato a Brugnera (PN) il 23 luglio 1936 da una famiglia di agricoltori, si trasferisce a Milano negli anni ‘50 per frequentare l’Accademia Nazionale dei Sartori e nel contempo frequenta il quartiere Brera conoscendo vari artisti. Nel 1958 si trasferisce a Bolzano, e si avvicina alle pratiche del disegno e della pittura seguendo corsi specifici. Conosce il Maestro Mario Dall’Aglio, artista altoatesino, e ne diventa suo allievo frequentando la scuola d’arte da lui diretta, una figura che sarà determinante nel suo percorso di crescita. Sostenuto da volontà e  tenace determinazione, pittore, sarto, viaggiatore curioso ed instancabile, è riuscito, superando non pochi ostacoli, a condurre professionalmente una intensa vita da artista. Dapprima, si concentra su tematiche riguardanti il paesaggio di  pianura e gli scorci paesaggistici del comprensorio montano, concepiti in chiave tradizionale, poi rivolge la sua appassionata ricerca stilistica su una formula pittorica più moderna e innovativa, scatenando l’acuto spirito d’inventiva e calandosi in un percorso di sperimentazione molto originale.

Nel 1968 partecipa alla prima importante mostra collettiva, la rassegna artistica altoatesina “Bolzano Premio Estate 1968”, ottenendo un riconoscimento dal critico Carlo Galasso. Per lunghi anni frequenta la galleria d’arte Domenicani diretta dal Maestro Mario Dall’Aglio e partecipa a varie rassegne nazionali.

All’inizio degli anni ’80 si trasferisce per un periodo in Val Giudicarie, dove conosce  il pittore Carlo Sartori condividendo idee pittoriche e artistiche.

Dagli anni ‘90 ai giorni nostri compie un avventuroso viaggio simbolico nei sentieri sconfinati dello spazio, della realtà extrasensoriale, delle concezioni cosmiche più avveniristiche, avvolte da enigmatiche e misteriose metafore esistenziali, che il fruitore può accogliere e approfondire.Diventa portavoce di un pensiero dalla portata universale, dove i soggetti hanno sembianze volutamente stilizzate e quasi indefinite, per lasciare fluire in massima libertà l’interpretazione personale, svincolandola da un inquadramento figurativo preciso e preconfigurato e da regole stabilite a monte. La produzione artistica di De Nardi è caratterizzata dalla vivace propensione per l’utilizzo del colore e degli intrecci colorati e cangianti, che supportano la dimensione figurativa di fantasiosa progettazione immaginaria. L’occhio dell’osservatore è trasportato dalle dimensioni surreali e resta assorto nel contemplare la potenza sferzante delle cromature.

Le sue opere sono esposte in Italia e all’ estero, e presenti in numerose collezioni private.

 Il maestro vive e opera a Comano Terme (TN)