lisa burelli

Artista iscritto il 21 Luglio 2012

Visitatori profilo 6219

Invia messaggio

BIOGRAFIA Lisa BURELLI

Lisa BURELLI nasce a Udine in Friuli Venezia Giulia il 25 settembre del  1981 e sin dall’infanzia ha mostrato dedizione e passione per la creatività. Laureata in Scienze, Infermieristiche, nel mondo dell’Arte è autodidatta ed  è attiva partecipante nella vita artistica internazionale. Lisa BURELLI ha imperniato il suo percorso artistico nella continua ricerca di un “qualcosa”  che va ben oltre il materiale e,  con l’utilizzo di materie vive quali legno e polveri di pietre associate a delle cromie vivaci, si è posta l’obiettivo di rendere  sempre l’opera viva,  ed  in continuo movimento.

-Inizia il suo percorso espositivo nel 2008  con una mostra Personale “Energa”  presso la Galleria Artemisia – UDINE;

-Facente parte della rinomata Associazione “ Cento e più artisti uniti per il mondo”- Cerreto Laziale, presieduta del Maestro Serpetri;

-Iscritta al G.A.I  “Giovani Artisti Italiani ed alla APIA “ALBO ITALIANO PITTORI SCULTORI E GRAFICIAFICI  “

-Dicembre 2008: Partecipa  alla Mostra Collettiva di Natale- Circolo “Il Colle”, S.Daniele del Friuli- UDINE;

-Gennaio 2009: Partecipa  al Progetto “Arte in Banca”- Esposizione semestrale presso tre sedi diversificate del gruppo BCC ubicate sul territorio del Friuli Venezia Giulia ;

-Gennaio 2009: Inaugurazione Galleria permanente sul web- sito di RomArt;

-Gennaio 2009: Partecipa  al concorso promosso da “PittArt” –web- . Classificata tra i primi sei artisti;

-Febbraio 2009: Partecipa  al Concorso  Nazionale - Premio Giovanni Paolo II- SANTUARIO DI POMPEI –SALERNO;

-Febbraio 2009: Selezionata dalla Dott.ssa  Falzone (critica- storico d’arte) per la partecipazione ad un evento di spessore a Roma “ Mostra Internazionale d’Arte contemporanea” ;

-Marzo 2009 : Partecipa  alla Mostra Internazionale d’Arte contemporanea, mostra collettiva “ Spazio, Tempo, Materia”- Caffè Letterario ROMA

-Aprile 2009: Partecipa  al Concorso d’arte giovane “CO-CO-CO” Como Contemporary Contest 2009;

 - Aprile 2009: Vincita concorso Nazionale “Giovanni Paolo II” nella sezione pittura con l’opera: “Donna Madre- Donna in Dio”  , premiata con diploma e medaglia ad honorem e menzione speciale all’opera vincitrice.

-Aprile 2009: Partecipa  alla Mostra Collettiva “40 C/Arte Napoletane”- Galleria Meriliani –NAPOLI- Vomero;

-Maggio 2009: Partecipa  alla Mostra Collettiva “40 C/Arte Napoletane”- Galleria Montegiordano- ROMA;

-Maggio- Giugno 2009: Partecipa  alla Mostra Collettiva “40 C/Arte Napoletane”- Galleria Monteoliveto – Nizza- FRANCIA;

-Giugno 2009 : Partecipa  alla Mostra Collettiva “Dalla Materia al Segno”- Magnano in Riviera –UDINE;

-Luglio 2009:  Partecipa  alla Serata Speciale “ 40 C/ Arte Napoletane”- Galleria Monteoliveto- NAPOLI;

-Settembre 2009:  Partecipa alla Mostra Collettiva “40 C/Arte Napoletane”- Galleria  Espace Equilibrius-  Bruxelles- BELGIO;

- Novembre 2009:  Partecipa alla Mostra Collettiva d’Arte Contemporanea  “Il Secondo Libro dei Sogni: Vie di Fuga” - CASTEL DELL’OVO - Sala delle Carceri -  NAPOLI . Evento Organizzato dall’Accademia della Bussola con il Patrocinio del Comune di Napoli.

-Dicembre 2009: Selezionata dal Comitato Organizzatore di ArtMonacò- Foire d’Art Contemporain Edition Speciale Grimaldi Forum Principautè de Monaco;

- Gennaio 2010: Inserimento opera “Rosso Fuoco” nella  pagina : Vetrina d’Autore de “Il Collezionista in”  N° 35-2010 – rubrica sul mondo della pittura storica contemporanea;

- Gennaio 2010: Selezionata da “Edizioni Fonèma” per l’inserimento di opere e biografia su “Derutiana Art Catalogue”;

- Febbraio 2010: Selezionata  da Art Fairs International – New York Art per una recensione sull’autorevole rivista NY ART Magazine ;

- Marzo 2010: Partecipa al  Concorso “ Premio Arte X 2010”;

-Marzo 2010: Inserimento di sei opere nella Artist Gallery di GHEOART;

-Marzo 2010: Partecipa alla Rassegna d’Arte Collettiva di Pittura “Colori di Primavera al Colle” –  Circolo Culturale  “IL COLLE” San Daniele del Friuli;

-Aprile 2010: Selezionata dal Comitato Organizzatore per la partecipazione alla Florence Biennal 2011;

-Maggio 2010: Partecipa al concorso “Artefatto 2010 - Candy World",e viene selezionata con l’opera “Fluire”;

-Giugno 2010: Partecipa alla mostra  collettiva “ ARIA di FESTA” Galleria Donna Innovation”- San Daniele del Friuli;


- Luglio 2010 : la Casa Editrice “Alba”, fondata nel 1972 dal Dott. Flavio Puviani, oggi diretta dal Dr.Roberto Puviani, , pubblica la 2ª edizione del CATALOGO DELLE QUOTAZIONI 2010-2011, inserendo l’Artista BURELLI con una sua Opera, “Oniricamente 1 ”;

-  Settembre 2010: Partecipa alla mostra collettiva  “Artefatto 2010 - Candy World" a Trieste  presso il Palazzo Gopcevich;

-Luglio  2010: A Luglio viene  selezionata da Houda Oueslati, Gallerista presso gli Emirati Arabi  ;
 

-Ottobre 2010  Presenta le sue opere  con una esposizione semestrale presso la Rinomata Galleria D’Arte “ItaliaPortray” – DUBAI – EAU;


- Novembre 2010: Partecipa alla Fiera di Idea Natale – “Galleria Donna Innovation” ad Udine esponendo 10 opere;

-Dicembre 2010: Partecipa alla mostra collettiva : Tradizionale mostra di Natale “XXXVI EDIZIONE- Per un Regalo D’Autore”– Galleria Centro D’Arte G.B il Tiepolo UDINE;

- Dicembre 2010: Presenta le sue opere con una Esposizione personale- Trimestrale presso L’albergo- Ristorante “Il Riviera” – Magnano in Riviera ; UDINE-

-Dicembre 2010: Viene selezionata dal Dott. Remo Allessandro Piperno per l’inserimento di alcune  opere e biografia sul testo MDS – Maestri D’Arte del Secolo ed. CIDA Roma;


-Gennaio 2011: Viene selezionata per la partecipazione al Concorso di spessore: “Pennello D’oro” a Dubai – EAU;

-Febbraio 2011: Partecipa alla Mostra Collettiva “Tradizionale  Fiera del quadro ” XVI EDIZIONE – Galleria Centro D’Arte G.B Tiepolo  UDINE;

Febbraio 2011: Partecipa alla Mostra Collettiva” Non Ci Sono Che Solo Io Qui”- presso il Visionario di Udine - Evento Promosso ed Organizzato dallo SPAC  FVG;

Marzo 2011: Partecipa alla mostra collettiva di Pittura- Gallery ItaliaPortray _  Sharjah (Dubai) EAU;

Aprile 2011 Partecipazione "Seconda Edizione Premio Pennello d'oro 2011"
Premio di pittura e scultura d'Arte contemporanea
Gallery Italiaportray - Sharjah (Dubai) UAE

Aprile 2011 - Settembre 2011  Partecipa alla Mostra collettiva  Gallery Italiaportray - Sharjah (Dubai) UAE

Giugno 2011 Selezionata per il terzo anno consecutivo dalla Florence Biennale.

Agosto   2011 Partecipa al progetto espositivo “CENTOCINQUANTAX150moX150mm.” Museo Correale di Terranova -SORRENTO (NA)


Settembre  2011  Partecipa al progetto espositivo “CENTOCINQUANTAX150moX150mm. Sala Kursaal - Museo dell’Illustrazione GROTTAMMARE (AP)

Settembre  2011 Partecipa al progetto espositivo “CENTOCINQUANTAX150moX150mm. Galleria Formedarte VENEZIA

Ottobre 2011Partecipa al progetto espositivo “CENTOCINQUANTAX150moX150mm. Mitreo Arte Contemporanea  ROMA

Ottobre  2011 Partecipa alla 7.ma Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI -  Roma

Ottobre  2011 Partecipa al progetto espositivo “CENTOCINQUANTAX150moX150mm. “Calcagno Art Studio_ VENEZIA

Novembre  2011 Partecipa al progetto espositivo “CENTOCINQUANTAX150moX150mm. “Atelier d’Arte Michela Savaia Albisola e l’Europa_ ALBISOLA (SV)

Novembre  2011 Partecipa al progetto espositivo “CENTOCINQUANTAX150moX150mm. “Spazio Arka - ASSEMINI (CA)

Novembre  2011  Partecipa al progetto espositivo “CENTOCINQUANTAX150moX150mm. “Fine Art_ CAGLIARI
STEP 10.

Dicembre  2011  Partecipa al progetto espositivo “CENTOCINQUANTAX150moX150mm. “Sala ex Poste Museo del Castello -CARPI (MO).

Giugno 2012 : Viene pubblicata nel MDS “Maestri D’Arte del Secolo” n° 12 Ed. Cidia con l’opera “Donna Madre Donna in Dio”.

Agosto 2012: Partecipa alla Mostra Collettiva “Fieste Ladine” presso la Galleria Donna Innovation- S. Daniele del Friuli  (UD).



Note Critiche / Commenti artistici

Le opere di Lisa BURELLI non permettono una lettura immediata ma solo un’ interpretazione meditata e, per quanto possa sembrare assurdo in quello che consideriamo l’inviolabile gesto artistico, misurata e condotta col pensiero razionale al giusto significato.

Questo non significa necessariamente perdere l’immediatezza del piacere visivo, della percezione di pelle; questo vuol dire semplicemente che dietro l’utilizzo apparente di materiali poveri, riciclati, riscoperti e riadattati come carta, rame o plexiglas, incisi, graffiati e manipolati come in un gesto istintivo, c’è la volontà di formulare un pensiero a lungo studiato e assimilato.

Le opere di Lisa BURELLI nascono dopo un’ attento studio e una intenzionale applicazione delle regole del Feng Shui e della Cromoterapia.

Perciò, come lei scrive,… oltre a soddisfare il piacere estetico possono anche essere considerati strumenti del benessere : le forme , i colori  ed i materiali utilizzati vengono studiati appositamente  per armonizzare  gli ambienti in cui vivete… .

Se poi a questo impegno filosofico e ad una impaginazione studiata aggiungiamo che ogni opera è accompagnata da un pensiero meditato post-creazione, comprendiamo l’energia artistica di Lisa BURELLI  e ci spieghiamo il piacere e l’effetto stimolante delle sue opere alla nostra prima occhiata, sia questa frettolosa e impaziente, che attenta e razionale.

Non è una breve presentazione critica il luogo per dissertare su filosofie e studi dei quali tutti abbiamo sentito in qualche modo parlare o che personalmente abbiamo applicato nelle nostre esperienze di vita; ciò che preme qui è mettere in risalto la sua capacità interpretativa e il suo estro artistico che nell’approccio immediato propongono quel che potremmo chiamare piacere  visivo ma in fase critica si preoccupano di esaminarne e spiegarne i contenuti senza dimenticare gli input del processo creativo.

Ognuno è ovviamente e nello stesso tempo libero di non ascoltare o cercare spiegazioni alla fase gestuale di Lisa… per lasciarsi andare ad un’interpretazione personale razionale o irrazionale.

E’ lo stimolo che conta …direbbe senz’altro l’artista! Un incitamento che anche per un solo attimo ci regali benessere del corpo e dell’anima!

 Dott.ssa  Anna Luisa Gori – Storico e Critico d’arte

 











Nata a Udine nel 1981, Lisa Burelli si muove su un percorso astratto di notevole forza espressiva caratterizzato da un alternarsi di distensioni e addensazioni cromatiche e materiche, che creano un piacevole e contrastato effetto ottico. Il primo elemento che ci colpisce è senza dubbio il cromatismo: i colori vivi e contrastanti delle opere veicolano un messaggio vitalizzante di gioia e positività: gestualità e materia si fondono in un uno spazio pittorico in cui forme e cromie convivono bilanciandosi a vicenda.

L’impressione di dinamicità è accentuata dall’utilizzo del legno, delle polveri di pietre, della carta e altri materiali anche di riciclo, che, associate alla vivacità delle cromie, esaltano la sensazione di “movimento”. Osservando le sue opere vediamo nell’artista una volontà di dialogo con il fruitore: l’autrice interagisce trasmettendo il messaggio della sua arte, stimolando reazioni e pensieri in chi osserva: oltre alla componente estetica che rappresenta un primo livello di lettura, Lisa Burelli ci parla nei suoi lavori di un senso di serenità e di gioia: la pittura diventa quasi una terapia per diffondere un messaggio positivo attraverso un linguaggio universale fatto di segni e colori, un invito a guardare la vita e il futuro con rinnovata speranza. Un messaggio reiterato con energia e convinzione.

Dott. Alessandro Fontanini

..” la ricerca espressiva è particolarmente singolare, sono immagini che comunicano al di là del visibile attraverso un linguaggio subliminale..”

Dott.ssa Sabrina Falzone – Storico e Critico d’arte

Lisa Burelli, produce 'arte' senza limitare l'impiego dei 'media' e andando a ritroso di uno spazio/tempo che vede concretizzare materialmente gli antichi 'artifici' utilizzati dai maestri del passato.
La sua è una 'arte' del 'mettere insieme', del comporre senza precludere 'messaggio' e 'contesto del vissuto'.
Lavori di Lisa che si pongono come ricerca di un tempo 'evoluto' e 'passato'.
Il 'futuro' si sprigiona come note apposte su uno spartito, se si osserva come l'artista riesce ad applicare i suoi oggetti nei substrati dei supporti materici
.


 Dott. Gabriele Romeo

Lisa Burelli, fulcro e traguardo dell'intero progetto espositivo

Dott.ssa  Sabrina Falzone


..mi è capitato di vedere le Sue opere che trovo al quanto interessanti e dalle quali, a parer mio emerge evidente, ancorchè l'autentica passione per l'arte, un' ottimo talento, quanto del resto una buona preparazione tecnica.

critico d’arte Remo Alessandro Piperno


..Ritengo infatti di assoluto rilievo il Suo lavoro ed  il Suo stile ..

..Sono molto belle le sue opere moderne astratte, complimenti per la sua originalità.


Elena Docu

Le sue opere respirano un'energia cosmica plasmata da una tecnica che
usa materiali diversi per creare armonie sublimi . Ogni composizione
traccia il confine dell'inconscio e calamita ogni forma materica nel
dinamismo pittorico creando effetti di rara bellezza. Il segno si fa
luce nei meandri della mente lasciando zone d'ombre che si dilatano
nelle esplosioni dei colori e accendono la fantasia . Dentro i suoi
quadri si avverte una lieve melanconia .
Ci conduce nei labirinti della mente che insegue...i sogni.

 ETTORE D'IGNAZI

L’artista Lisa BURELLI si pone, quale problema fondamentale, quello di restituire uno spazio interiore plausibile, necessario e vero. E le viene spontaneo usare una lingua che si è progressivamente rarefatta, purificata,estesa,così che oggi,a una sempre più ampia apertura vocale,è un canto libero ed evocativo.

Ogni limite cade,ma senza mai che l’immagine obbedisca o ceda all’anarchia,all’automatismo compositivo.

L’occhio di Lisa  BURELLi è la ragione; è il suo procedimento è verso un principio d’ordine, come suprema libertà,che coincide con la necessità dell’immagine emblematica.

Critico d’Arte Dott. Andrea DIPRE’

Ho avuto modo di visionare alcuni suoi lavori su internet, studiare il suo sito e apprezzare la sua ricerca.

Mi permetto di scriverle per complimentarmi per quella verve che ho letto in ogni opera e per la sensibilità che mostra nei confronti delle nuance. Un particolare apprezzamento va alla calibrata scelta cromatica che affronta, geniale e leggiadra insieme come si riscontra nelle opere 'andando verso', 'in apertura', 'fiume', 'sognando il sole' e molte altre.

Vorrei proporle una collaborazione con il nostro staff.

Dott.ssa  Anna Soricaro

Ho avuto la possibilità di visitare  e ammirare personalmente  le sue opere attraverso internet.Sono affascinata dalla sua creatività e dalla sua tecnica, ad esempio l'opera " Risveglio " è veramente singolare. Complimenti sinceri.

Gianna Stomeo

Il materico e la poesia sfumano sull’orizzonte di una visione artistica double-face, in cui convivono materie diverse: dalle polveri alle cromie e tutto si accompagna al verso..in un vibrare fantasioso   e sfuggente alla realtà. Opere che non si offrono ad una lettura immediata ma meditata che dietro la pura apparenza di un riadattamento si aggiunge l’effetto stimolante della meditazione.

Prof. Natale Zaccuri

..Complimenti per il suo operato,  che è senz'altro prova di un particolarissimo talento, nonché di una sensibilità compositiva veramente rara…

Sandro Serrafico-  critico d’arte - editore

Hanno parlato di LISA BURELLI:

Romart; Premio celeste;. ; Exibart, L'Espresso di Repubblica, Scanner, Mediterraneo Oggi, Lsd Magazine, Nanni Magazine, La Repubblica News, Undo, Kataweb, RomArt, Italiano Doc, I Love Italy, Moka web, Concorsi Arteventi, SpaoLithos, Controluce, Ok Notizie, Uno Notizie, Arte Italiana, SpaoLithos, Seven Press, Roma Notizie, NoKoss, Belice web, Eventi e Sagre, Fai Notizia, Distorsioni, Artigianando, Circolo Culturale il Colle, Pitt Art; Premio Celeste; Bueriis.eu; Galleria Meriliani; Galleria Monteoliveto; Guide SuperEva; Margutta Cerreto- Bottega dell’Arte; Amici di Informarte; Corriere del Web; Il Brigante; Eco di Napoli ,Il Collezionista in ;Messaggero Veneto; canale televisivo: TPN; Artefatto.info;  Comune di Napoli.it; aaa-arte.ninpremiogiovannipaolo; Torresette.it; Eramoderna.it; La voce del Volturno; Expo art; Albo pittori; Vinod’autore; Alba editrice; Sabrina Falzone; Messaggero Veneto; TelePordenone; ........