fausto tronci

Artista iscritto il 17 Giugno 2009

Visitatori profilo 32208

Invia messaggio

Fausto Tronci nasce a Cremona da genitori sardi. Diploma magistrale, laurea in lettere a Parma, biennio di perfezionamento in filosofia. Unitamente agli studi universitari e poi al lavoro di docente, coltiva una forte inclinazione per le arti visive.

Si iscrive alla Accademia Brera, frequentando per un certo periodo il corso di nudo. Ben presto si rende conto che la sua naturale predisposizione non è tanto per la figura umana, quanto per il paesaggio.

Inizia così una serie di frequentazioni: dalle rive del Po',con il cavalletto sulla canna della bicicletta, per dipingere "en plain aire", allo scambio di esperienze con i pittori padani e soprattutto alla frequenza di corsi specifici di pittura e prospettiva dei piani. Nel 1972 ha il battesimo dell'arte con personali prima a Soresina, poi a Cremona.

Nel 1979 lascia la pianura lombarda e si trasferisce nella terra degli avi, la Sardegna. Trascorre un lungo periodo di studio e di preparazione prima del debutto sardo, avvenuto solo nel 1992 con una personale alla galleria il "Colore" a Cagliari. Dalla rassegna, emerge chiaramente il metro espressivo dell'artista ispirato all'assoluto naturale e ambientale dell'Isola nuragica. La sua formula pittorica è la medesima maturata nel corso della esperienza padana: lucida razionalità nella precisa disposizione dei piani prospettici, tramite una diversificazione degli strati pittorici e una paziente quanto realistica ricerca cromatica, con la presenza, di preziose tinte intermedie caratterizzate da una gamma ricchissima di sfumature, ma anche, a livello interpretativo, una piena adesione sentimentale. Nella variegata soggettistica del pittore, si alternano gli ampi spazi dei campi di grano assolati, con paesaggi aspri e montuosi, zone alberate, olivi secolari, con i fiori di cardo suo tema privilegiato.

Dal 1992 inizia ad operare con esposizioni personali a Cagliari e provincia, partecipando anche ad iniziative locali.

Presenze con premi e conferimenti significativi in concorsi nazionali e internazionali; partecipazione a collettive nei maggiori centri italiani da nord a sud (da Milano a Palermo) e nelle fiere ( Arte Padova, Ferrara).

Nel corso di una mostra antologica a Stresa gli è stato conferito il Premio ambiente per l'arte.

Notizie critico-biografiche e riproduzioni di sue opere pittoriche sono presenti nei principali cataloghi d'arte a livello nazionale.

Dicono di me (Cenni critici) NATURA E PAESAGGIO

un paesaggio sardo ancora sconosciuto e da scoprire: osserva l'orizzonte verso il quale è guidato lo sguardo, osserva l'angolatura dell'immagine che propone spazi e profondità impensate, osserva la consistenza materica delle pennellate che concretizzano le figure, le tonalità dei colori studiate con paziente ricerca; osserva come tutto sia misuratamente amalgamato, per restituire un'immagine che appare reale, ma non ha nulla di contingente: è una elaborazione concettuale............ Arch. Anna Rita Pisu

La tecnica cromatica si evolve, si sviluppa in molteplici colorazioni e sfumature nei paesaggi sardi, i cui colori risplendono completamente, nella loro efficacia e meravigliosa eleganza..........Quando ho visto certi suoi quadri, mi è venuto spontaneo pensare a Delitala e a Stanis Dessì. La profondità, la spaziosità, il gusto del colore, senza mai eccedere ci sono tutti nei quadri di Tronci. Prof. Martino Casalini

L'operazione compositiva di F.T, questa impressione dell'assoluto naturale, ha dunque i crismi di un 'ritorno al passato', che mai come oggi , espunto dalle retoriche del belvedere, è il nostro futuro ............... F.T con i suoi oli a cielo aperto, con i suoi paesaggi solari, con i suoi fiori di cardo, si trova ad avere , non certo per divinazione, il ruolo del portatore sano di un passato pittorico assurto a omeopatia del presente ...... dott. Donato Conenna

Una pittura pura, che ci rivela il perfetto equilibrio descrittivo fra la visione della realtà e la formula evocativa del suo sogno pittorico...

Colori magici, accesi, dalle tonalità fluenti, stesure paesaggiste, ci rivelano la sua armonia compositiva nell'accurata scelta dei colori.......

Un'ottima gestualità nelle opere dell'Artista che sa comprendere l'essenza cromatica di

una natura incontaminata, evidenziando luoghi di assoluta ed incantevole bellezza, eseguiti con la bravura e l'entusiasmo di chi mostra un dichiarato amore per la sua terra, concedendosi

ad essa con sincero trasporto emotivo. Prof. Mariarosaria Belgiovine


   
   Fausto Tronci
   Via E. d'Arborea, 27
   09040 Serdiana (CA)
   Tel. 070 740055

   email:  info@faustotronci.it    sito: www.faustotronci.it